Livello A2 italiano per il permesso UE di lungo periodo Quando si abita in un paese che non è quello di origine, la conoscenza adeguata della lingua del paese ospitante è importante e può essere certificata secondo vari livelli. Per quanto riguarda gli stranieri che vivono in Italia, tutti possono fare richiesta di una certificazione […]
Categoria: diritto stranieri
Visto per l’Italia
Visto per l’Italia, ecco i costi e le modalità Da diversi Paesi mondiali è necessario munirsi di visto per venire in Italia, anche solo in transito. Queste sono le procedure, i prezzi e le sedi in cui presentare la domanda Anche per l’Italia, come in altri Paesi europei, in caso di arrivo da diverse nazioni […]
Riforma della cittadinanza, la legge si arena in Senato
Riforma della cittadinanza, stop in Senato La discussione su ius soli e ius culturae cancellata dai prossimi lavori in Senato, ma il PD non molla e la riproporrà quando i tempi per l’approvazione saranno maturi La riforma della cittadinanza entro la fine di questa legislatura? Difficile, se non impossibile, che venga approvata prima delle prossime […]
Cittadinanza svizzera, riforma dal primo gennaio 2018
Cittadinanza svizzera, nuova disciplina dal 2018 Dal 1° gennaio 2018 si riducono gli anni di residenza necessari per la cittadinanza svizzera, ma le regole rimangono molto strette La Svizzera è vicina, specialmente per quelli che abitano al Nord Italia, ma dal 1° gennaio 2018 lo sarà ancora di più perché cambia la legge sulla cittadinanza: […]
Decreto flussi, ritardi nel rilascio del nulla osta al lavoro stagionale
Decreto flussi, i numeri bocciano la legge Anche nel 2016 solo una domanda su tre per gli stagionali stranieri è stata accettata, spesso con ritardi burocratici che hanno mortificato gli sforzi dei datori di lavoro Il dato riferito da Coldiretti è quasi sconfortante: nel 2016 a fronte di oltre 44 mila domande presentate per ottenere […]
Cittadinanza americana per il piccolo Charlie Gard
Cittadinanza americana o forse permesso di soggiorno permanente da Washington per far curare il piccolo Charlie negli Usa, ma i medici inglesi non sono convinti Si tinge di giallo, ma con venature che mantengono accesa la fiammella della speranza per il piccolo Charlie Gard e la sua famiglia. Il bambino, ancora ricoverato al Great Ormond […]
Permesso di soggiorno per motivi religiosi
L’Art. 14 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999 indica le attività consentite in relazione ai permessi di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, di lavoro autonomo, familiari e di studio. Lo stesso articolo espressamente consente la conversione di tali permessi di soggiorno per l’attività effettivamente svolta. Per quelli non espressamente ivi richiamati, invece, […]
Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo
Permesso per soggiornanti di lungo periodo La sigla “CE” fa riferimento alla Comunità europea ora “UE” “Unione Europea” ed è giustificata dal riconoscimento che questo tipo di permesso di soggiorno, rilasciato da uno degli Stati membri, riceve, dagli altri Stati partecipanti a quella che oggi è divenuta l’Unione europea. Lo straniero in possesso, da almeno […]
Storia della legislazione immigrazione in Italia
Il TULPS e decreto Martelli Leggi sull’immigrazione in italia : riassunto. Fino al 1986 non vi era una Legge organica sull’immigrazione. Le uniche norme riguardanti gli stranieri erano quelle contenute nel TULPS (R.D. 18 giugno 1931, n. 773, artt. da 142 a 152). Il primo intervento è costituito dalla Legge 30 dicembre 1986, n. 943. […]
Commissioni territoriali di protezione internazionale e SPRAR
Le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale Le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale sono composte da 4 membri di cui due appartenenti al ministero dell’Interno, un rappresentante del sistema delle autonomie e un rappresentante dell’Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite. All’audizione del richiedente asilo partecipa anche un interprete. Le […]